Descrizione
A chi è rivolto questo corso:
Chi vuole intraprendere il mestiere della scrittura per la pubblicità e per la comunicazione d’impresa. Diplomati o laureati in discipline umanistiche privi di esperienza ma che aspirano a lavorare come copy e redattori per la pubblicità.
Chi vuole imparare a scrivere per il web: diplomati o laureati in discipline umanistiche, anche senza esperienza, con l’obiettivo di lavorare come web copywriter nelle redazioni di agenzie web, aziende, portali tematici, riviste online.
Chi vuole intraprendere il mestiere di business writer: diplomati o laureati in ogni disciplina, anche senza esperienza, che hanno l’obiettivo di lavorare come redattori d’impresa, responsabili dei contenuti di aziende, enti pubblici, organizzazioni no profit, come dipendente o freelance.
Persone che già lavorano come copy o web copy, che vogliono acquisire un nuovo metodo di lavoro o confrontarlo con quello di altri professionisti del copywriting.
Chi vuole intraprendere il mestiere di social copywriter, quindi progettare e scrivere contenuti per i Facebook, Instagram, LinkedIn, Twitter e gli altri social. Diplomati o laureati, anche senza esperienza o persone che già scrivono per i social e cercano un confronto con un copywriter professionista.
Notizie sull’autore:
Alfonso Cannavacciuolo è un copywriter e redattore professionista.
Nel 2018 ha pubblicato con Hoepli il Manuale di copywriting e scrittura per il web.
Nel 2020 il Manuale di copywriting e scrittura per i social.
Laureato in Scienze Politiche all’Università Federico II di Napoli, nel 2002 ha fondato Scrittura.org, la prima agenzia italiana specializzata nella redazione di testi per aziende, agenzie pubblicitarie e web agency. È un esperto S.E.O. copywriter e ha partecipato alla progettazione, realizzazione e posizionamento di alcuni grandi portali italiani. Tra le sue principali collaborazioni: Ministero dell’Interno, Avis, Riello, Gruppo FS, British Council Italia, Gruppo Maggiore Spa, Unicredit.
È docente per il “Master in web e social media marketing” e il “Corso di pubblicità e comunicazione” della ILAS, Accademia italiana di comunicazione visiva. È speaker dei più importanti eventi italiani dedicati al web e social media marketing.
Appassionato di viaggi e fotografia, scrive guide e reportage. Nel 2009 ha fondato 10cose.it, uno dei principali portali turistici italiani.